Autore: Massimo Prandi

Varietà

Kohatu: dalla NZ, un luppolo dalle fragranze uniche

Kohatu, che significa pietra o roccia in Maori, è stato rilasciato insieme a Wai-iti nel 2011. Prende il nome da Kohatu, una piccola città adagiata sul fiume Motueka, a sud-ovest di Nelson, in Nuova Zelanda. Kohatu non è fruttato come Wai-iti, ma con il suo intenso aroma di frutta tropicale e aghi di pino appena… Continua a leggere

The post Kohatu: dalla NZ, un luppolo dalle fragranze uniche first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Keyworth’s Early: il vecchio luppolo inglese

Il Keyworth’s Early è un vecchio luppolo inglese che, per un po’, è stato interrotto dalla produzione a causa della bassa resa. Creato al Wye College, in Inghilterra negli anni ’20, è stato messo in produzione sulla scia della ricerca del Dr. W. G. Keyworth negli anni ’40 dopo che gli attacchi del Verticillium sono… Continua a leggere

The post Keyworth’s Early: il vecchio luppolo inglese first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Keyworth’s Early: il vecchio luppolo inglese

Il Keyworth’s Early è un vecchio luppolo inglese che, per un po’, è stato interrotto dalla produzione a causa della bassa resa. Creato al Wye College, in Inghilterra negli anni ’20, è stato messo in produzione sulla scia della ricerca del Dr. W. G. Keyworth negli anni ’40 dopo che gli attacchi del Verticillium sono… Continua a leggere

The post Keyworth’s Early: il vecchio luppolo inglese first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Jester: un luppolo unico!

Sviluppato da Charles Faram & Co Ltd nel Regno Unito, il luppolo Jester porta con sé sapori distinti e qualità aromatiche molto diverse da quelle delle tradizionali varietà di luppoli inglesi. Queste caratteristiche uniche includono note intense e robuste di frutti tropicali, pompelmo e ribes nero e persino sentori di litchi. È considerato molto utile… Continua a leggere

The post Jester: un luppolo unico! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Jester: un luppolo unico!

Sviluppato da Charles Faram & Co Ltd nel Regno Unito, il luppolo Jester porta con sé sapori distinti e qualità aromatiche molto diverse da quelle delle tradizionali varietà di luppoli inglesi. Queste caratteristiche uniche includono note intense e robuste di frutti tropicali, pompelmo e ribes nero e persino sentori di litchi. È considerato molto utile… Continua a leggere

The post Jester: un luppolo unico! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Jester: un luppolo unico!

Sviluppato da Charles Faram & Co Ltd nel Regno Unito, il luppolo Jester porta con sé sapori distinti e qualità aromatiche molto diverse da quelle delle tradizionali varietà di luppoli inglesi. Queste caratteristiche uniche includono note intense e robuste di frutti tropicali, pompelmo e ribes nero e persino sentori di litchi. È considerato molto utile… Continua a leggere

The post Jester: un luppolo unico! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Janus: il luppolo raro

Selezionato al Wye College, in Inghilterra negli anni ’50, Janus è stato originariamente elogiato per le sue qualità di raccolto precoce. La sua resa estremamente bassa, tuttavia, l’ha portata ad essere scartata come prospettiva commerciale nel 1992. Ad oggi, non è mai stata nemmeno utilizzata per la coltivazione, se non su superfici sperimentali o piccoli… Continua a leggere

The post Janus: il luppolo raro first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Janus: il luppolo raro

Selezionato al Wye College, in Inghilterra negli anni ’50, Janus è stato originariamente elogiato per le sue qualità di raccolto precoce. La sua resa estremamente bassa, tuttavia, l’ha portata ad essere scartata come prospettiva commerciale nel 1992. Ad oggi, non è mai stata nemmeno utilizzata per la coltivazione, se non su superfici sperimentali o piccoli… Continua a leggere

The post Janus: il luppolo raro first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Ivanhoe: una varietà poco diffusa, perfetta per il Bio

Ivanhoe è uno dei primi revival di California Cluster in più di 50 anni. Riportato in coltivazione dall’azienda di luppolo biologico Hops-Mesiter, LLC vicino a Clearlake, in California, è un tipo di luppolo con aroma europeo ed è stato paragonato a un Cascade più moderato. Presenta un delizioso e dolce aroma di agrumi e pino,… Continua a leggere

The post Ivanhoe: una varietà poco diffusa, perfetta per il Bio first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Hybrid-2: il luppolo aromatico dal Sud Africa

Hybrid-2 è una culticar di luppolo che è stato sviluppato in Sud Africa all’inizio degli anni ’40. Pensata per essere una piantina a impollinazione aperta del California Cluster, ha avuto una diffusione limitata fin dall’origine, per poi essere  stata del tutto  interrotta dalla coltivazione in Sud Africa nel 1964 a causa delle basse rese. Tuttavia,… Continua a leggere

The post Hybrid-2: il luppolo aromatico dal Sud Africa first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto