Con i consumi di birra che raggiungono il loro record storico con quasi 38 litri pro capite, parte il 27 Agosto 2023 l’iniziativa “Luppoleti aperti” organizzata dal Consorzio Birra Italiana con la possibilità per famiglie e turisti di consumare un pic-nic all’ombra del luppolo in fiore scoprendo le proprietà di questa particolare pianta, ingrediente fondamentale della… Continua a leggere
The post Luppoleti aperti: il 27 agosto l’iniziativa del Consorzio Birra Italiana first appeared on Giornale della Birra.
Qual è la caratteristica tipica di una birra da Cryo Hops? Come dice Matt Brynilson, guru delle birre West Coast e mastro birraio del gruppo americano Firestone Walker: “I Cryo Hops sono progettati per fornire un intenso sapore e aroma di luppolo, consentendoci di produrre in modo efficiente una birra davvero deliziosa e più sostenibile“…. Continua a leggere
The post Cryo Hops: nuove frontiere del luppolo first appeared on Giornale della Birra.
Il luppolo Eclipse è una varietà australiana, sviluppata dall’Ellerslie Hop Estate in Victoria. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per l’amaricatura durante il processo di produzione della birra. Ha un profilo aromatico dolce e fruttato, con note di mandarino, pelle di agrumi e pigne fresche. Il luppolo Eclipse è adatto… Continua a leggere
The post Dalla NZ, il fruttato Eclipse first appeared on Giornale della Birra.
In questo articolo parleremo della ricetta di una India Pale Lager, arrivata terza in una delle ultime tappe del Campionato MoBI 2024. La luppolatura di questa interessante birra è stata effettuata con il software HOP CONTROL (www.hop-control.com) ed è stata gentilmente condivisa dall’autore Nicola Negretto. Originario di Valdagno (VI) e cuoco di professione, Nicola è… Continua a leggere
The post Una INDIA PALE LAGER progettata con HOP CONTROL first appeared on Giornale della Birra.