Con i consumi di birra che raggiungono il loro record storico con quasi 38 litri pro capite, parte il 27 Agosto 2023 l’iniziativa “Luppoleti aperti” organizzata dal Consorzio Birra Italiana con la possibilità per famiglie e turisti di consumare un pic-nic all’ombra del luppolo in fiore scoprendo le proprietà di questa particolare pianta, ingrediente fondamentale della… Continua a leggere
The post Luppoleti aperti: il 27 agosto l’iniziativa del Consorzio Birra Italiana first appeared on Giornale della Birra.
Qual è la caratteristica tipica di una birra da Cryo Hops? Come dice Matt Brynilson, guru delle birre West Coast e mastro birraio del gruppo americano Firestone Walker: “I Cryo Hops sono progettati per fornire un intenso sapore e aroma di luppolo, consentendoci di produrre in modo efficiente una birra davvero deliziosa e più sostenibile“…. Continua a leggere
The post Cryo Hops: nuove frontiere del luppolo first appeared on Giornale della Birra.
Entrata nella produzione commerciale per la prima volta nel 1964, la Lubelska-Pulawy è una varietà coltivata in Polonia discendente dall’originale luppolo ceco Lubelska, o Lublin come è talvolta noto. È stato coltivato dall’Hop Institute di Pulawy, in Polonia, nel tentativo di adattare meglio la varietà alle condizioni locali e aumentare il potenziale alfa. E’ caratterizzato… Continua a leggere
The post Lubelska-Pulawy: l’elegante luppolo polacco first appeared on Giornale della Birra.
Qual è la caratteristica tipica di una birra da Cryo Hops? Come dice Matt Brynilson, guru delle birre West Coast e mastro birraio del gruppo americano Firestone Walker: “I Cryo Hops sono progettati per fornire un intenso sapore e aroma di luppolo, consentendoci di produrre in modo efficiente una birra davvero deliziosa e più sostenibile“…. Continua a leggere
The post Cryo Hops: nuove frontiere del luppolo first appeared on Giornale della Birra.