COLTIVAZIONE

Coltivazione hobbistica del luppolo: consigli pratici!
Per tutti gli homebrewers “integralisti”, che vorrebbero fare autoproduzione delle materie prime, da qualche anno è possibile acquistare, direttamente sui siti che vendono materiale birrario, le piantine di luppolo da mettere a dimora nel proprio orto domestico. Le piantine vengono vendute in vaso ed il periodo migliore per acquistarle è l’inverno, quando la pianta è… Continua a leggere
The post Coltivazione hobbistica del luppolo: consigli pratici! first appeared on Giornale della Birra.
TRASFORMAZIONE

Raccolta, essicazione e trasformazione del luppolo: processi chiave per salvaguardare la qualità dei coni
Il raccolto è il periodo di maggiore attività nel luppoleto; prima dell’invenzione delle macchine per la raccolta, il lavoro era molto duro e venivano impiegati moltissimi manovali. I coni maturi dovevano essere raccolti uno ad uno, puliti ed essiccati nel minor tempo possibile. Ora il processo è in gran parte automatizzato, salvo in Italia per… Continua a leggere
VARIETA’

Warrior, amico delle IPA
Varietà emersa dagli stessi incroci che hanno prodotto il Simcoe, e come questo a impollinazione aperta. Si tratta di un luppolo alfa utilizzato per le sue qualità amaricanti delicate e pulite. È ampiamente usato nelle birre chiare americane e nelle IPA. Ha caratteristiche aromatiche/di sapore interessanti: floreale, speziato, legnoso e cedro dolce. A livello agronomico… Continua a leggere
The post Warrior, amico delle IPA first appeared on Giornale della Birra.
IMPIEGO

Calcoliamo gli IBU in modo perfetto
In questo articolo illustreremo come calcolare gli IBU della nostra birra in modo estremamente rapido, semplice e soprattuto accurato. La procedura che verrà descritta sarà applicata ad un esempio concreto (Pale Ale di Sierra Nevada), per mostrare tutta la sua efficacia e semplicità. Dal punto di vista dell’accuratezza posso affermare di averla applicata a due… Continua a leggere
The post Calcoliamo gli IBU in modo perfetto first appeared on Giornale della Birra.