Autore: Massimo Prandi

Varietà

Hüll Melon: il recentissimo luppolo fruttato!

Relativamente nuovo sul mercato, l’Hüll Melon ha debuttato nel 2012.  Cultivar figlia di Cascade, selezionata in Germania, ha alcune caratteristiche aromatiche interessanti non comunemente associate al luppolo. Si nota, in particolare, per essere intensamente fruttato con sapori e aromi di melata di melone e fragola. A livello agronomico richiede terreni freschi e buona dotazione in… Continua a leggere

The post Hüll Melon: il recentissimo luppolo fruttato! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Groene Bel: il luppolo belga dimenticato

Groene Bel o Green Belle come è altrimenti noto, è un luppolo belga perduto da tempo che probabilmente è nato attraverso la selezione clonale dai luppoli nativi di Aalst alla fine del XIX secolo o all’inizio del XX secolo. Dopo la seconda guerra mondiale, Groene Bel è quasi scomparso dalla produzione di luppolo in Belgio… Continua a leggere

The post Groene Bel: il luppolo belga dimenticato first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Golden Star: il luppolo giapponese per eccellenza

Golden Star è un luppolo aromatico che viene coltivato commercialmente solo in Giappone. È, in sostanza, una forma mutante di Shinshuwase che è stata selezionata dal Dr. Y. Mori del birrificio Sapporo alla fine degli anni ’60 o all’inizio degli anni ’70. Come molte altre varietà giapponesi, è la progenie di Saaz e Whitebine concepita… Continua a leggere

The post Golden Star: il luppolo giapponese per eccellenza first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Golden Star: il luppolo giapponese per eccellenza

Golden Star è un luppolo aromatico che viene coltivato commercialmente solo in Giappone. È, in sostanza, una forma mutante di Shinshuwase che è stata selezionata dal Dr. Y. Mori del birrificio Sapporo alla fine degli anni ’60 o all’inizio degli anni ’70. Come molte altre varietà giapponesi, è la progenie di Saaz e Whitebine concepita… Continua a leggere

The post Golden Star: il luppolo giapponese per eccellenza first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Gargoyle: il luppolo riscoperto!

Gargoyle, insieme a Ivanhoe, è una  generazione innovativa di California Cluster e la prima ad essere coltivata commercialmente in oltre mezzo secolo. Riportato in vita dopo un lungo oblio dall’azienda di luppolo biologico Hops-Mesiter, LLC vicino a Clearlake, in California, è simile a Ivanhoe ma tende più a un bouquet agrumato-mango. Anche se si hanno… Continua a leggere

The post Gargoyle: il luppolo riscoperto! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Furano Ace: il luppolo giapponese, dallo stile europeo

Furano Ace è un luppolo aromatico originariamente coltivato da Sapporo Brewing Co. Ltd. alla fine degli anni ’80. Ibridata da un mix di Saaz e Brewer’s Gold, ha un gradevole aroma in stile europeo ma non viene più coltivata con una diffusione commerciale significativa. È stato coltivato principalmente nel tentativo di creare una varietà aromatica… Continua a leggere

The post Furano Ace: il luppolo giapponese, dallo stile europeo first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

First Choice: il luppolo dimenticato

La First Choice è una varietà di luppolo neozelandese coltivata commercialmente per 20 anni tra gli anni ’60 e ’80. Non è più in produzione commerciale, probabilmente a causa del suo basso contenuto di alfa acidi. È stato selezionato dal dottor R.H.J. Roborgh alla Riwaka Research Station, proprio come il suo genitore, California Cluster. Possiede… Continua a leggere

The post First Choice: il luppolo dimenticato first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Equinox: il giovanissimo luppolo americano

Sviluppato da The Hop Breeding Company, una joint venture tra John I Haas e Select Botanicals Group, Equinox è un luppolo aromatico distintivo: si dice che il suo uso porti con sé note di agrumi di limone e lime, frutti come papaia e mela, nonché peperoni verdi ed erbe aromatiche. Piantato originariamente a Toppenish, Washington e… Continua a leggere

The post Equinox: il giovanissimo luppolo americano first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Elsaesser: il raro luppolo francese!

La produzione commerciale dell’Elsaesser si limita a una superficie molto limitata nella regione francese dell’Alsazia. Molto probabilmente ha avuto origine da un’antica razza autoctona nella stessa zona. Elsaesser ha un aroma simile a quello delle varietà nobili europee. La leggenda vuole che il padre di Carlo Magno, Peppin il Giovane, avesse un giardino di luppoli… Continua a leggere

The post Elsaesser: il raro luppolo francese! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Eastern Green: dal Giappone, con aroma!

Eastern Green è una varietà aromatica sviluppata e testata negli anni ’80 dal Kirin Brewery Co. Ltd. Hop Research Center di Iwate, in Giappone. È stato concepito tramite un incrocio di impollinazione aperta con una varietà madre denominata Toyomidori. Oltre al suo alto vigore e resa, si dice che abbia tratti aromatici desiderabili in stile… Continua a leggere

The post Eastern Green: dal Giappone, con aroma! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto