Aurum: innovazione tedesca
Creare una nuova varietà di luppolo è un processo complesso e lungo che coinvolge diverse fasi: questo processo può richiedere diversi anni, spesso fino a due decenni, prima che una nuova varietà sia completamente sviluppata e disponibile per i birra.
Il luppolo Aurum è una varietà di luppolo recente, sviluppata per il suo profumo e sapore distintivi. Viene coltivato principalmente in Germania, in regioni con climi freschi e terreni fertili.
.
.
Ha una percentuale di alfa-acidi tra il 10-13% e una percentuale di beta-acidi tra il 4.5-6%. Gli oli totali sono compresi tra 1.6-2.4 ml/100g. È un luppolo doppio uso, il che significa che può essere utilizzato sia per conferire aroma che per aggiungere amaro alla birra. Presenta note di ribes nero, pesche, pere e frutta tropicale, e in birrificio può esprimere aromi di pompelmo, uva spina, agrumi e vaniglia.
Il luppolo Aurum è ideale per il dry-hopping e viene utilizzato in birre come IPA, Pale Ale, Amber e American Ale.
The post Aurum: innovazione tedesca first appeared on Giornale della Birra.