Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma dominante di agrume/tropicale: nel 2016 riceve il nome Taiheke®, marchio registrato di NZ Hops Ltd

Specifiche tecniche

In accordo con le principali fonti:

  • Acidi alfa: 6–8 % (media circa 7 %)

  • Acidi beta: 5,0–5,5 % (media circa 5,3 %)

  • Cohumulone: 33–40 % degli alfa acidi (≈ 37 %)

  • Oli totali: 1,0–1,5 mL/100 g (≃ 1,3 mL)

Composizione degli oli (valori medi):

  • Myrcene ≈ 50–60 %

  • Humulene ≈ 10–20 %

  • Caryophyllene ≈ 5–10 %

  • Farnesene ≈ 2,5 %

  • Altri (linalolo, geraniolo, ß-pinene, selinene): 5–35 %

Profilo aromatico‑sensoriale

Taiheke® sprigiona un bouquet di agrumi brillanti: lime, limone, pompelmo, con una piacevole nota floreale e un tocco speziato. Rispetto al Cascade americano, qui emergono tonalità più tropicali e delicate, con meno pungente erbe secche. Il profilo aromatico risulta netto, fresco e vibrante.

Applicazioni in birrificazione

Taiheke® è classificato come luppolo dual‑purpose, ideale sia per l’amaro che per gli aromi. Performance ottimale in:

  • Aggiunte multi-step in bollitura (bittering + late kettle)

  • Whirlpool a basse temperature

  • Dry-hopping persistenti

Funziona bene in single-hop o in blend con altri luppoli neozelandesi come Motueka e Riwaka, esaltando le note tropicali

 Stili consigliati

  • IPA, NEIPA, Pale Ale: valorizzano l’aroma agrumato/tropicale

  • Lager neozelandesi o summer ales dove vuole un finale fresco

  • Perfetto anche in birre leggere e session hoppy, grazie alla sua grande aromatics-punch e amaricazione bilanciata

Composizione tabellare riepilogativa

Caratteristica Dettaglio tipico
Alfa-acidi 6–8 % (≈ 7 %)
Beta-acidi 5–5,5 % (≈ 5,3 %)
Cohumulone (% alfa) 33–40 % (≈ 37 %)
Oli totali 1,0–1,5 mL/100 g (≈ 1,3 mL)
Myrcene ≈ 50–60 % di oli totali
Aroma principale Lime, pompelmo, limone, floreale, spezia
Tipo d’uso Dual-purpose (bittering + aroma)
Stile consigliato IPA, NEIPA, Pale Ale, Ale leggere
Genetica/Origine Fuggle × Serebrianka → NZ Selezione
Raccolta (Nuova Zelanda) Fine estate NZ (febbraio‑aprile)

Consigli tecnici d’uso

  • Kettle additions multiple per ammorbidire l’amaro

  • Whirlpool a circa 80 °C per stabilizzare aromi agrumati

  • Dry-hop abbondante se desideri massimo aroma

  • Conservazione fredda e protezione dall’ossigeno per preservare gli oli volatili

  • Blend con luppoli neozelandesi (Motueka, Riwaka) o aromatici americani (Citra, Nelson Sauvin) per complessità e sinergia

Taiheke® è un luppolo elegante e versatile, che sa distinguersi grazie al suo equilibrio tra amaro moderato e profili aromatici agrumati/tropicali. Il suo potenziale emerge al meglio in birre aromatiche, dove può brillare da solo o accompagnato con partner complementari. Un’ottima scelta per chi cerca freschezza olfattiva, pulizia e un tocco moderno con carattere.

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Via

Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma dominante di agrume/tropicale: nel 2016 riceve il nome Taiheke®, marchio registrato di NZ Hops Ltd

Specifiche tecniche

In accordo con le principali fonti:

  • Acidi alfa: 6–8 % (media circa 7 %)

  • Acidi beta: 5,0–5,5 % (media circa 5,3 %)

  • Cohumulone: 33–40 % degli alfa acidi (≈ 37 %)

  • Oli totali: 1,0–1,5 mL/100 g (≃ 1,3 mL)

Composizione degli oli (valori medi):

  • Myrcene ≈ 50–60 %

  • Humulene ≈ 10–20 %

  • Caryophyllene ≈ 5–10 %

  • Farnesene ≈ 2,5 %

  • Altri (linalolo, geraniolo, ß-pinene, selinene): 5–35 %

Profilo aromatico‑sensoriale

Taiheke® sprigiona un bouquet di agrumi brillanti: lime, limone, pompelmo, con una piacevole nota floreale e un tocco speziato. Rispetto al Cascade americano, qui emergono tonalità più tropicali e delicate, con meno pungente erbe secche. Il profilo aromatico risulta netto, fresco e vibrante.

Applicazioni in birrificazione

Taiheke® è classificato come luppolo dual‑purpose, ideale sia per l’amaro che per gli aromi. Performance ottimale in:

  • Aggiunte multi-step in bollitura (bittering + late kettle)

  • Whirlpool a basse temperature

  • Dry-hopping persistenti

Funziona bene in single-hop o in blend con altri luppoli neozelandesi come Motueka e Riwaka, esaltando le note tropicali

 Stili consigliati

  • IPA, NEIPA, Pale Ale: valorizzano l’aroma agrumato/tropicale

  • Lager neozelandesi o summer ales dove vuole un finale fresco

  • Perfetto anche in birre leggere e session hoppy, grazie alla sua grande aromatics-punch e amaricazione bilanciata

Composizione tabellare riepilogativa

Caratteristica Dettaglio tipico
Alfa-acidi 6–8 % (≈ 7 %)
Beta-acidi 5–5,5 % (≈ 5,3 %)
Cohumulone (% alfa) 33–40 % (≈ 37 %)
Oli totali 1,0–1,5 mL/100 g (≈ 1,3 mL)
Myrcene ≈ 50–60 % di oli totali
Aroma principale Lime, pompelmo, limone, floreale, spezia
Tipo d’uso Dual-purpose (bittering + aroma)
Stile consigliato IPA, NEIPA, Pale Ale, Ale leggere
Genetica/Origine Fuggle × Serebrianka → NZ Selezione
Raccolta (Nuova Zelanda) Fine estate NZ (febbraio‑aprile)

Consigli tecnici d’uso

  • Kettle additions multiple per ammorbidire l’amaro

  • Whirlpool a circa 80 °C per stabilizzare aromi agrumati

  • Dry-hop abbondante se desideri massimo aroma

  • Conservazione fredda e protezione dall’ossigeno per preservare gli oli volatili

  • Blend con luppoli neozelandesi (Motueka, Riwaka) o aromatici americani (Citra, Nelson Sauvin) per complessità e sinergia

Taiheke® è un luppolo elegante e versatile, che sa distinguersi grazie al suo equilibrio tra amaro moderato e profili aromatici agrumati/tropicali. Il suo potenziale emerge al meglio in birre aromatiche, dove può brillare da solo o accompagnato con partner complementari. Un’ottima scelta per chi cerca freschezza olfattiva, pulizia e un tocco moderno con carattere.

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Via

Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma dominante di agrume/tropicale: nel 2016 riceve il nome Taiheke®, marchio registrato di NZ Hops Ltd

Specifiche tecniche

In accordo con le principali fonti:

  • Acidi alfa: 6–8 % (media circa 7 %)

  • Acidi beta: 5,0–5,5 % (media circa 5,3 %)

  • Cohumulone: 33–40 % degli alfa acidi (≈ 37 %)

  • Oli totali: 1,0–1,5 mL/100 g (≃ 1,3 mL)

Composizione degli oli (valori medi):

  • Myrcene ≈ 50–60 %

  • Humulene ≈ 10–20 %

  • Caryophyllene ≈ 5–10 %

  • Farnesene ≈ 2,5 %

  • Altri (linalolo, geraniolo, ß-pinene, selinene): 5–35 %

Profilo aromatico‑sensoriale

Taiheke® sprigiona un bouquet di agrumi brillanti: lime, limone, pompelmo, con una piacevole nota floreale e un tocco speziato. Rispetto al Cascade americano, qui emergono tonalità più tropicali e delicate, con meno pungente erbe secche. Il profilo aromatico risulta netto, fresco e vibrante.

Applicazioni in birrificazione

Taiheke® è classificato come luppolo dual‑purpose, ideale sia per l’amaro che per gli aromi. Performance ottimale in:

  • Aggiunte multi-step in bollitura (bittering + late kettle)

  • Whirlpool a basse temperature

  • Dry-hopping persistenti

Funziona bene in single-hop o in blend con altri luppoli neozelandesi come Motueka e Riwaka, esaltando le note tropicali

 Stili consigliati

  • IPA, NEIPA, Pale Ale: valorizzano l’aroma agrumato/tropicale

  • Lager neozelandesi o summer ales dove vuole un finale fresco

  • Perfetto anche in birre leggere e session hoppy, grazie alla sua grande aromatics-punch e amaricazione bilanciata

Composizione tabellare riepilogativa

Caratteristica Dettaglio tipico
Alfa-acidi 6–8 % (≈ 7 %)
Beta-acidi 5–5,5 % (≈ 5,3 %)
Cohumulone (% alfa) 33–40 % (≈ 37 %)
Oli totali 1,0–1,5 mL/100 g (≈ 1,3 mL)
Myrcene ≈ 50–60 % di oli totali
Aroma principale Lime, pompelmo, limone, floreale, spezia
Tipo d’uso Dual-purpose (bittering + aroma)
Stile consigliato IPA, NEIPA, Pale Ale, Ale leggere
Genetica/Origine Fuggle × Serebrianka → NZ Selezione
Raccolta (Nuova Zelanda) Fine estate NZ (febbraio‑aprile)

Consigli tecnici d’uso

  • Kettle additions multiple per ammorbidire l’amaro

  • Whirlpool a circa 80 °C per stabilizzare aromi agrumati

  • Dry-hop abbondante se desideri massimo aroma

  • Conservazione fredda e protezione dall’ossigeno per preservare gli oli volatili

  • Blend con luppoli neozelandesi (Motueka, Riwaka) o aromatici americani (Citra, Nelson Sauvin) per complessità e sinergia

Taiheke® è un luppolo elegante e versatile, che sa distinguersi grazie al suo equilibrio tra amaro moderato e profili aromatici agrumati/tropicali. Il suo potenziale emerge al meglio in birre aromatiche, dove può brillare da solo o accompagnato con partner complementari. Un’ottima scelta per chi cerca freschezza olfattiva, pulizia e un tocco moderno con carattere.

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Via