Varietà

Orion: il classico tedesco

Il luppolo Orion è una varietà di luppolo tedesco con una lunga storia.  Fu sviluppato presso il Hopfen Forschungszentrum di Hüll in Germania e rilasciato a metà degli anni ’80. È un incrocio tra il Perle ed un’altra pianta tedesca maschio ed è anche lontanamente imparentato con il Challenger.

Viene coltivato principalmente nella regione della Hüll in Germania, ma la sua diffusione complessiva resta piuttosto limitata.

È un luppolo doppio uso, il che significa che può essere utilizzato sia per conferire aroma che per aggiungere amaro alla birra. Ha un carattere di amaro pulito e può anche contribuire con note floreali e leggere note di agrumi. E’ comunemente usato in birre come ESB (Extra Special Bitter), Ale e Lager tedesche.

.

.

 

L’utilizzo di questa varietà è in linea con la sua composizione chimica, di seguito riassunta:

 

Alpha Acid 7.0 – 9.5%
Beta Acid 4.0 – 5.0%
Co-Humulone Composition 27 – 32%
Myrcene 45 – 55%
Humulene 28 – 33%

 

The post Orion: il classico tedesco first appeared on Giornale della Birra.

Via