Varietà

NZH‑107: il nuovo ibrido della Nuova Zelanda

NZH‑107 è un ibrido sperimentale sviluppato congiuntamente da New Zealand Hops Ltd e Brewers Supply Group, nell’ambito del programma RahrBSG Hop Solutions. Messo a punto intorno al 2019, è distribuito in esclusiva attraverso BSG. Pur essendo una varietà proprietaria, ha già attirato grande attenzione nei birrifici artigianali internazionali

Specifiche tecniche (valori tipici)

Secondo i dati raccolti:

Caratteristica Valore tipico
Alfa‑acidi 8,0–11,0 % (≈ 9,5 %)
Beta‑acidi 5,0–7,0 % (≈ 6 %)
Co‑humulone (% alfa) 27–31 % (≈ 29 %)
Oli totali (mL/100 g) 1,4–2,2 (media ≈ 1,8 mL)
Composizione oli Myrcene ≈ 55–65 %<br>Humulene ≈ 7–10 %<br>Caryophyllene ≈ 4–8 %<br>Farnesene ≈ 4–7 %<br>Altri (linalolo, pinene, geraniolo…) ≈ 10–30 %

Il contenuto medio di myrcene (≈ 60 %) contribuisce a un profilo aromatico aromatico intenso e fruttato, mentre il co-humulone contenuto garantisce un amaro delicato e vellutato.

Profilo aromatico e sensoriale

Il bouquet di NZH‑107 è dominato da intensi sentori di frutta tropicale e agrumi, con note di guava, passion fruit, pompelmo e lime. L’aroma è vibrante, esotico e ben definito sia in whirlpool che in dry-hopping

Applicazioni in birrificazione

Essendo classificato come luppolo dual-purpose, NZH‑107 può essere impiegato in tutte le fasi di lavorazione:

  • Bittering iniziale: per un amaro equilibrato senza aridità.

  • Late kettle addition / whirpool: per preservare il profilo aromatico.

  • Dry hopping: massimizza le note tropicali e agrumate in stili hop-forward

 Stili consigliati

Ideale per birre a profilo aromatico intenso:

  • IPA e Pale Ale, dove la frutta tropicale può dominare.

  • Lager neozelandesi dry-hopped, dove contribuisce con eleganza all’aroma.

  • Blending aromatico in birre leggermente luppolate per aggiungere dimensione senza sovraccaricare il bilanciamento

Suggerimenti per l’uso tecnico

  1. Bittering iniziale: sfrutta il range mediamente alto di alfa‑acidi.

  2. Late additions/whirlpool (~80 °C): per preservare intatti i composti volatili.

  3. Dry hop generoso: per enfatizzare il profilo fruttato.

  4. Conservazione fredda e ottimale protezione dall’ossidazione: poiché gli oli sono altamente volatili.

NZH‑107 si distingue come un luppolo innovativo ed emozionante, capace di trasformare birre con il suo aroma tropicale deciso ed equilibrio aromatico. Ottimo in birre estremamente hop-forward, rappresenta un’eccellente scelta per sperimentare combinazioni aromatiche nuove e vivaci.

I contenuti sono in parte realizzati con il supporto delle API di OpenAI.

The post NZH‑107: il nuovo ibrido della Nuova Zelanda first appeared on Giornale della Birra.

Via