Hort 9909: il dual-purpose dalle note nobili e agrumate
Hort 9909 è un ibrido triploide sviluppato presso il centro di Ricerca di Motueka in Nuova Zelanda, selezionato da un incrocio effettuato nel 2004 tra la varietà femmina Hersbrucker Pure (a sua volta derivata da Hallertau Mittelfrüh, Saaz e un luppolo selvatico tedesco) e un polline maschile denominato 97.72‑09 . Identificata nel 2006, la pianta è stata propagata in modo asessuato e sottoposta a trial agronomici e birrari dal 2009 al 2017 per valutarne uniformità, resa e profilo chimico
Caratteristiche tecniche
Parametro | Valore tipico |
---|---|
Alfa‑acidi | 9,0–10,0 % (media ≈ 8–9 %) |
Beta‑acidi | 3,0–4,0 % (media ≈ 3,5 %) |
Co‑humulone (% alfa) | 27–29 % (≈ 28 %) |
Oli totali | ≈ 1,9 mL/100 g |
Composizione oli (media): | Myrcene 50 %, Humulene 12 %, Caryophyllene 4,5 %, Farnesene 0,5 % |
Profilo aromatico-sensoriale
Secondo i profili descrittivi, Hort 9909 unisce un amaro elegante e pulito di stampo nobile a un aroma agrumato dove emergono note di lime, limone e fieno dolce, accompagnate da sfumature speziate e minerali. In dry-hop o late hopping, sprigiona un carattere fresco e brillante con lieve pungente eredità botanica
Applicazioni birrarie
È classificato come luppolo dual-purpose, ideale in tutte le fasi della lavorazione:
-
Bittering iniziale, grazie al contenuto medio di alfa‑acidi e basso co-humulone → amaro morbido e stabile.
-
Late kettle / whirlpool: preserva eleganti note agrumate e fosforo minerale senza degradare gli oli.
-
Dry-hopping moderato, specialmente in lagers moderne o pilsner hop-forward per esaltare la pulizia aromatica accennata
Stili consigliati
-
New World Pilsner o Lager Dry-Hopped: valorizza il contrasto tra amaro pulito e aroma agrumato.
-
Pale Ale, Session Ale, XPA: un profilo delicato ma distintivo.
-
Single-hop leggero, se si vuole sperimentare il carattere puro della varietà
Trattandosi di un esperimento relativamente recente, le discussioni pubbliche sono limitate, ma i test birrari condotti da RahrBSG e altri evidenziano ottime performance in lager aromatiche e pils moderne. L’equilibrio
Consigli tecnici d’uso
-
Bittering iniziale con moderazione, per mantenere pulizia gustativa.
-
Late kettle / whirlpool a circa 80 °C, per massima estrazione aromatica senza volatilizzare oli.
-
Dry hop lieve o moderato, ideale per preservare freschezza e carattere minerale.
-
Conservazione a freddo e protetta dall’ossigeno, essenziale per mantenere integrità aromatica.
Hort 9909 è un luppolo sperimentale New Zealand che unisce il carattere nobile del bittering a un aroma agrumato elegante e una piacevole base minerale. Ideale per birre nate per essere fresche, pulite, ma con personalità. È una scelta intrigante per session ale, lager dry-hopped o ricette leggere dove si desidera un profilo aromatico sofisticato ma non invadente.
I contenuti sono in parte realizzati con il supporto delle API di OpenAI.
The post Hort 9909: il dual-purpose dalle note nobili e agrumate first appeared on Giornale della Birra.