Varietà

Varietà

Smooth Cone: il luppolo “vintage” dalla storia mitica

Smooth Cone è una varietà tetraploide sviluppata negli anni ’60 presso la Riwaka Research Station (Nuova Zelanda). Deriva da impollinazione aperta di un Cluster californiano ed è sorella diretta della storica varietà First Choice. Pur non essendo più coltivata a livello commerciale, ha lasciato un’impronta significativa nell’allevamento neozelandese, ed è stata utilizzata come genitore per… Continua a leggere

The post Smooth Cone: il luppolo “vintage” dalla storia mitica first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Smooth Cone: il luppolo “vintage” dalla storia mitica

Smooth Cone è una varietà tetraploide sviluppata negli anni ’60 presso la Riwaka Research Station (Nuova Zelanda). Deriva da impollinazione aperta di un Cluster californiano ed è sorella diretta della storica varietà First Choice. Pur non essendo più coltivata a livello commerciale, ha lasciato un’impronta significativa nell’allevamento neozelandese, ed è stata utilizzata come genitore per… Continua a leggere

The post Smooth Cone: il luppolo “vintage” dalla storia mitica first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Sticklebract®: il gigante neozelandese tra agrumi e resina

Sticklebract® è una varietà triploide sviluppata negli anni ’70 presso il DSIR Research Station a Riwaka (Nuova Zelanda), ottenuta da impollinazione aperta della varietà First Choice. La sua introduzione avvenne nel 1972 con l’obiettivo iniziale di contrastare la Black Root Rot, e fu selezionato per il suo elevato contenuto di alfa-acidi. Col tempo è divenuto… Continua a leggere

The post Sticklebract®: il gigante neozelandese tra agrumi e resina first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma… Continua a leggere

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma… Continua a leggere

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali

Taiheke® è una varietà riadattata di Cascade allevata inizialmente negli USA, nota come USDA 56013, introdotta nel 1972 dal USDA Aricultural Research Service. Deriva da un incrocio tra Fuggle e una selezione maschile probabilmente derivata da Serebrianka. Negli anni 2000 il cultivar è stato trapiantato in Nuova Zelanda, dove è stato selezionato con un aroma… Continua a leggere

The post Taiheke®: il “Nuovo Cascade” che profuma di agrumi tropicali first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Waimea™: il luppolo neozelandese da IPA imponenti

Waimea™ è una varietà di luppolo triploide introdotta nel 2012 dal New Zealand Institute for Plant & Food Research, sviluppata nella regione di Riwaka. Ha origini ibride che includono parenti nobili come Californian Late Cluster, Saaz e Fuggle, selezionata inizialmente per la sua elevata produzione di alfa-acidi e successivamente valorizzata come aroma di qualità. Specifiche… Continua a leggere

The post Waimea™: il luppolo neozelandese da IPA imponenti first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Waimea™: il luppolo neozelandese da IPA imponenti

Waimea™ è una varietà di luppolo triploide introdotta nel 2012 dal New Zealand Institute for Plant & Food Research, sviluppata nella regione di Riwaka. Ha origini ibride che includono parenti nobili come Californian Late Cluster, Saaz e Fuggle, selezionata inizialmente per la sua elevata produzione di alfa-acidi e successivamente valorizzata come aroma di qualità. Specifiche… Continua a leggere

The post Waimea™: il luppolo neozelandese da IPA imponenti first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Orion: il classico tedesco

Il luppolo Orion è una varietà di luppolo tedesco con una lunga storia.  Fu sviluppato presso il Hopfen Forschungszentrum di Hüll in Germania e rilasciato a metà degli anni ’80. È un incrocio tra il Perle ed un’altra pianta tedesca maschio ed è anche lontanamente imparentato con il Challenger. Viene coltivato principalmente nella regione della… Continua a leggere

The post Orion: il classico tedesco first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Monroe: il giovane luppolo tedesco

Il luppolo Monroe è stato sviluppato dalla Hop Breeding Company ed è derivato da una varietà selvatica americana. È stato introdotto nel mercato negli ultimi anni, ma la sua diffusione è per ora limitato quasi solo alla Germania. Risponde in modo ottimale alla coltivazione negli ambienti più vocati, mentre si adatta con minore facilità alle… Continua a leggere

The post Monroe: il giovane luppolo tedesco first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto